Pagina 1 di 1

Corriere piccolo (Charadrius dubius)

MessaggioInviato: 17 apr 2010, 21:45
da Mirko Tomasi
16/04/2010
2 Corrieri piccoli a Varese (Arcisate)
in alimentazione presso un laghetto dove si pratica la pesca sportiva


saluti a tutti
Mirko Tomasi
Varese

Re: Corriere piccolo (Charadrius dubius)

MessaggioInviato: 28 apr 2010, 18:53
da pietrod
Ciao a tutti,

Ma secondo voi con la zampetta tremolante tasta il terreno oppure fa scappare invertebrati? O serve a qualcos'altro?

Ciao
:hello:

Pietro

Re: Corriere piccolo (Charadrius dubius)

MessaggioInviato: 30 apr 2010, 11:45
da Michele
Ciao
velocemente perchè sono di fretta... credo si chiami "pattering", si dice sia un comportamento che, simulando il battito della pioggia sul terreno, tende a far venire in superficie vermetti e lombrichi, attratti dalle vibrazioni e dalla possibile umidità.
Letto su libri di limicoli.
ciao

Re: Corriere piccolo (Charadrius dubius)

MessaggioInviato: 2 mag 2010, 20:14
da Mirko Tomasi
ciao a tutti
questo comportamento ha incuriosito molto anche me
inizialmente pensavo fosse un tipo di corteggiamento
ma guardando meglio si intuisce che serve a stanare gli invertebrati,
ora non so' se lo scopo è quello di simulare la pioggia o di spaventarli in modo che escano
ma comunque è un comportamento molto intelligente
da paragonare forse alla cornacchia che lascia cadere le noci sulle strade, cosìcche si rompano, o ad un tipo di airone che butta la mosca sull'acqua come esca , aspettando che i pesci si avvicinino, sono tutti comportamenti interessanti quanto intelligenti
e qui mi viene da porre un' altra domanda:
secondo voi sono comportamenti innati o appresi nel corso dell'evolversi della specie??

Mirko Tomasi
Varese

Re: Corriere piccolo (Charadrius dubius)

MessaggioInviato: 10 mag 2010, 13:02
da KTF
Michele ha scritto:Ciao
velocemente perchè sono di fretta... credo si chiami "pattering", si dice sia un comportamento che, simulando il battito della pioggia sul terreno, tende a far venire in superficie vermetti e lombrichi, attratti dalle vibrazioni e dalla possibile umidità.
Letto su libri di limicoli.
ciao


Pattering lo si può osservare spesso e bene sui grandi gabbiani.

Mirko Tomasi ha scritto:da paragonare forse alla cornacchia che lascia cadere le noci sulle strade, cosìcche si rompano, o ad un tipo di airone che butta la mosca sull'acqua come esca , aspettando che i pesci si avvicinino, sono tutti comportamenti interessanti quanto intelligenti
e qui mi viene da porre un' altra domanda:
secondo voi sono comportamenti innati o appresi nel corso dell'evolversi della specie??


Direi entrambi comportamenti appresi, perchè non presenti in tutti gli esemplari della popolazione.

P.S.:
altro esempio lAirone verde (Butorides virescens) che nei parchi pubblici pesca il pane che i bimbi gettano alle carpe e a sua volta lo usa come esca per gli asiatici pesciolini...